COVID-19
NORMATIVE PER SANIFICAZIONE E DISTANZIAMENTO PER EVITARE ASSEMBRAMENTI E CONTAGI
Gentile Ospite,
benvenuto nel nostro Room & Breakfast Dimora Della Volpe.
In questo post, volevamo informarti e condividere con te, tutte le misure intraprese per l’emergenza Covid-19 nel Bed and breakfast, al fine di impedire la trasmissione del virus e proteggere la salute degli Ospiti e del personale.
Da sempre nella gestione del nostro Bed and breakfast, la pulizia e la sanificazione degli ambienti sono stati uno degli aspetti fondamentali. Eseguita in maniera scrupolosa e attenta, con prodotti igienizzanti di qualità. Ogni ambiente deve presentarsi ordinato, pulito e avere un profumo gradevole.
I procedimenti per la pulizia e l’igienizzazione delle camere e delle parti comuni devono prevedere standard elevati e sicuramente l’osservanza delle linee guida operative e le misure di protezione di base contro il COVID-19.
In particolare abbiamo pianificato con cura tutte le precauzioni da attuare al fine di garantirti sicurezza e tranquillità. Ci siamo attrezzati di prodotti e macchinari per la sanificazione delle camere e degli ambienti dopo ogni partenza e implementeremo speciali protocolli di pulizia e igienizzazione, dalla mattina alla sera.
Di seguito, le procedure di check-in e check-out ed il servizio informazioni saranno organizzati in maniera da accogliere ogni famiglia o persona alla volta nella zona reception. In funzione del numero di Ospiti presenti il servizio di colazione sarà organizzato in turni oppure la colazione sarà servita direttamente in camera.
Inoltre l’utilizzo di mascherine e guanti, il mantenimento della distanza di sicurezza e il lavaggio frequente delle mani fanno ormai parte della prassi quotidiana. Tutta la struttura sarà dotata di due stazioni di sanificazione per le mani, con dispenser di soluzioni disinfettanti.
1.Misure di prevenzione per rallentare o interrompere la trasmissione del Covid-19
La trasmissione avviene tramite goccioline respiratorie
– contatto diretto di una persona infetta;
– contatto indiretto tramite una superficie o oggetto contaminato e la bocca, il naso o gli occhi.
Le misure di prevenzione:
– distanziamento sociale; l’allontanamento sociale include l’astenersi dall’abbracciare o stringere la mano agli ospiti e tra il personale; mantenere la distanza di almeno 1 metro ed evitare chiunque stia tossendo o starnutendo;
– igiene delle mani; pulire regolarmente e accuratamente le mani con uno strofinare le mani a base di alcol o lavarle con acqua e sapone. Evitare di toccare occhi, naso e bocca. Disinfettarsi le mani dopo lo scambio di oggetti (denaro, carte di credito) con gli ospiti.
– galateo respiratorio; la mascherina deve coprire bocca e naso, usare il gomito o il fazzoletto piegato quando si tossisce o starnutisce. Il fazzoletto usato deve essere smaltito immediatamente in un bidone con coperchio.
2. Specifiche del settore turistico extralberghiero
Interazione specifica nel settore extralberghiero (ospite – ospite, ospite – personale, personale – personale)
– evitare stretta convivenza tra gli ospiti;
– ridurre interazione tra ospiti e personale;
– rispettare rigorosamente le misure di protezione contro il COVID-19 da parte del personale
Piano d’azione
In conformità con raccomandazioni delle autorità sanitarie pubbliche locali e nazionali,
– prevenire il contagio COVID-19;
– gestire efficacemente le emergenze;
– mitigare l’impatto tra ospiti e personale;
– pulizia e la sanificazione delle camere
– prevedere la fornitura di attrezzature e procedure
– amplificare documenti o manifesti informativi tra gli ospiti e il personale (promozione del lavaggio delle mani, l’igiene orale e il galateo per la tosse);
– predisporre utili strumenti informativi sulle pratiche di igiene di base
3. Accoglienza e reception
Raccomandazione per il check in e il check-out – reception
– informare gli ospiti, se richiesto, sulla politica del Room & Breakfast in termini di misure preventive stabilite e predisposte per prevenire l’eventuale contagio COVID-19;
– fornire raccomandazioni di igiene di base per l’emergenza;
– utilizzo dei dispositivi di protezione personale da parte del gestore del Bed and breakfast;
– far svolgere le operazioni di reception a persone di una certa età;
– prevedere la distanza fisica dagli ospiti;
– disporre dispenser di igienizzanti specifici, come sapone liquido, salviette, per l’igiene degli Ospiti;
– predisporre a disposizione immediata i numeri di telefono delle autorità sanitarie, degli ospedali pubblici e privati;
– programmazione oraria del check-in, onde rispettare il distanziamento sociale con gli altri Ospiti, imposto dalla normativa Covid-19;
Attrezzature e kit medici necessari alla reception
– disinfettante germicida per la pulizia delle superfici;
– mascherine bocca e occhiali oppure scudo visivo;
– guanti usa e getta;
– sacchetto di rifiuti monouso rischio biologico
4. Pulizia delle camere e degli ambienti
Pulizia e disinfestazione delle camere e degli spazi comuni
– consueta frequenza quotidiana della pulizia delle camere;
– adeguata aereazione naturale e ricambio d’aria ogni giorno per le camere e le aree comuni;
– migliorare i servizi di igiene;
– pulizia e disinfezione accurata degli oggetti e delle superfici delle aree comuni, in particolare maniglie, corrimano e interruttori, almeno due volte al giorno o con più frequenza se necessario;
– pulizia delle superfici che si sporcano con secrezioni respiratorie o altri fluidi;
– i servizi igienici, lavandini delle mani e bagni, con soluzione disinfettante adeguata, contenente 0,1% di ipoclorito (candeggina). Le superfici devono esser sciacquate con acqua pulita dopo 10 minuti di contatto con il prodotto;
– telefono, apparecchiature di controllo remoto, porte e pulsanti, con alcol al 70%;
– utilizzare per la pulizia materiale usa e getta, eliminare panni e materiali assorbenti
Raccolta biancheria e smaltimento rifiuti
– imbustare in sacchetti sigillati, tessuti, lenzuola e vestiti, per evitare l’innalzamento della polvere, lavaggio con cicli caldi a 70° con detergenti disinfettanti;
– smaltire il materiale usa e getta (asciugamani, guanti, mascherine e tessuti) in un contenitore con coperchio, secondo le normative nazionali per la gestione dei rifiuti.
Disponibilità dei materiali
– formazione del personale all’uso corretto dei dispositivi di protezione personale;
– dotare il personale delle pulizie dei dispositivi necessari (guanti, mascherine e scarpe chiuse)
5. Sala colazione e angolo bar
Informazioni e comunicazioni
– il personale della sala colazione deve rispettare le regole dell’igiene personale;
– gli ospiti devono disinfettarsi le mani con gel disinfettante quando si entra e si esce dalla sala colazione
Servizio buffet e macchina per bevande
– evitare di maneggiare il cibo;
– utilizzare contenitori separati e posate al tavolo;
– pulire e disinfettare le superfici del buffet dopo ogni servizio;
– pulire e disinfettare le macchine del caffè ed altre dopo ogni servizio e più spesso se necessario
Lavaggio tazze, piatti, posate e biancheria da tavola
– lavare e disinfettare piatti, tazze e posate, compresi gli elementi non utilizzati, in quanto in possibile contatto con le mani degli ospiti e del personale;
– procedimento manuale, lavaggio, disinfettare, risciacquare e asciugare con carta usa e getta.
– lavare e disinfettare tovaglie e tovaglioli
Impostazione sala colazione
– impostazione della sala rispettando la regola di n. 4 persone per ogni 10 metri quadrati
– distanza dal retro di una sedia al retro della sedia almeno 1 metro di distanza;
– distanza tra gli ospiti di almeno di 1 metro
– servizio della colazione in camera o in convenzione al bar, onde consentire il distanziamento sociale.
6. Servizi tecnici e manutenzione
Attrezzature per lavaggio biancheria e lavastoviglie
– corretto funzionamento delle lavastoviglie e lavanderia;
– temperatura di funzionamento per una corretta igienizzazione;
– dosaggio corretto di prodotti chimici per la pulizia e la disinfezione
Climatizzazione
– mantenere una corretta areazione degli ambienti, per lo scambio d’aria;
– monitoraggio della condizione dei filtri;
Dispenser
– controllare il corretto funzionamento dei dispenser di sapone e delle soluzioni disinfettanti;
– disporre l’installazione di unità per erogare gel disinfettante nelle zone comuni del Room & Breakfast (all’ingresso della sala colazione e zona reception)
Si, volevo ringraziarti per avere letto fino in fondo le precauzioni che abbiamo preso per affrontare l’emergenza Covid-19. Certo non sarà facile.
La finalità di questa semplice guida è duplice: condividere con voi le prescrizioni e le raccomandazioni fornite dall’Organizzazione Mondiale della Sanità e allo stesso tempo rassicurare i nostri Ospiti quando torneremo a viaggiare.
Per il resto non esitate a contattarci telefonicamente o anche via email mail@dimoradellavolpe.it, per qualsiasi dubbio. E quando arriverà l’ora di tornare a viaggiare…vi assicuro che lo decideremo insieme, in piena sicurezza!
E come si diceva all’inizio di questo post, sarà sicuramente un lavoro di squadra con un obiettivo importante. L’obiettivo è quello di riuscire a trascorrere qualche giorno piacevole, rilassante e rigenerante.
Abbiate cura di voi.
Lo staff di Dimora Della Volpe